CHI SIAMO?
Oltre ad offrirti prodotti sportivi tecnici, i nostri team di progettazione s'impegnano a realizzarli in modo più rispettoso dell'ambiente. Ciò è possibile grazie all'ecodesign.
Ecodesign significa integrare la dimensione ambientale sin dalla progettazione e in tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto.
L'obiettivo è di ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti per tutta la loro durata di vita.
Un prodotto ideato (o ridefinito) secondo un'ottica di ecodesign mantiene le stesse qualità e le stesse prestazioni delle funzioni d'uso di un prodotto non eco-ideato, rispettando l'ambiente : una t-shirt da running eco-ideata mantiene sempre le sue eccellenti qualità!
È l'insieme delle fasi che attraversa un prodotto nel corso della sua vita.
- materie prime: estrazione e lavorazione
- produzione : tecniche di produzione
- trasporto : dalla produzione alla distribuzione
- distribuzione : luogo e modalità di vendita
- utilizzo del prodotto, da parte del consumatore finale: uso, lavaggio e manutenzione
- fine vita, ovvero: riparazione, riciclo, smaltimento
Da Decathlon l'ecodesign è trasparente!
I nostri team di progettazione hanno definito dei criteri fondamentali per l'ecodesign. Un prodotto per essere considerato eco-ideato deve rispondere a uno di questi due criteri:
1.L'impatto ambientale del prodotto deve diminuire almeno del 10% rispetto al modello precedente e almeno su due degli indicatori seguenti: cambiamento climatico, inquinamento dell'aria, inquinamento delle acque ed esaurimento delle risorse.
O
2. I prodotti devono rispondere a specifici criteri di progettazione: almeno il 70% del peso del prodotto deve essere in poliestere riciclato, almeno il 90% del cotone deve provenire da agricoltura biologica, bisogna utilizzare tinture che richiedono un meno consumo di acqua.
I principi dell'ecodesign possono applicarsi alle diverse fasi del ciclo di vita del prodotto. L'ecodesign permette di ridurre il proprio impatto sull'ambiente. Per comprendere meglio, ecco alcuni esempi di ecodesign:
CREIAMO PRODOTTI ECO-IDEATI!
COTONE RICICLATO
PLASTICA RICICLATA
Il cotone proveniente da agricoltura biologica
BITON
POLIESTERE RICICLATO
Dope Dyed
Oltre all'eco-ideazione abbiamo avviato una valutazione ambientale di alcuni prodotti.
La valutazione ambientale offre la possibilità di confrontare gli impatti ambientali di diversi prodotti di una stessa categoria (t-shirt maniche corte).
È stata ideata una classifica ABCDE per identificare i prodotti con la migliore performance ambientale (a fine 2019, il 61,1% della nostra offerta).
Questo sistema di valutazione già presente per gli elettrodomestici, si applica anche sui nostri prodotti grazie ad un sistema automatizzato di calcolo dei team!
Decathlon si impegna ad utilizzare nei propri prodotti tessuti ecosostenibili. Entro il 2022 utilizzeremo solo poliestere e cotone provenienti da fonti più responsabili. Nel 2019 il 95% di cotone utilizzato nei nostri prodotti proviene da agricoltura biologica, il che fa ben sperare per il futuro. Ma solo il 16,3% di poliestere presente nei nostri prodotti proviene da fonti più sostenibili: questa rappresenta la principale sfida!
Consapevoli che dobbiamo intensificare i nostri sforzi per contribuire a ridurre l'impatto ambientale, siamo determinati ad agire a favore di uno sviluppo sostenibile.
Oggi, i principali limiti riguardano la valutazione dei nostri prodotti e dei loro componenti, e nello specifico per quanto riguarda la scelta di materiali alternativi. Dobbiamo esseri sicuri che il materiale scelto in sostituzione di un altro, sia meno inquinante e quindi abbia un minor impatto ambientale, per questo motivo ci afffidiamo a studi e test esterni che devono garantire l'affidabilità dei risultati.
I nostri prodotti devono rispondere a numerosi requisiti tecnici e di qualità. Le alternative non sono sempre tecnologie mature sul mercato. Utilizziamo il cotone biologico in alcuni prodotti ma l'agricoltura biologica nella coltivazione del cotone è meno produttiva e non copre le richieste di mercato e di conseguenza, la disponibilità del cotone bio sul mercato è meno consistente di quella del cotone coltivato convenzionalmente.
Attualmente nei negozi e online sono disponibili oltre 500 prodotti eco-ideati, rappresentano una piccola parte rispetto all'intera offerta. La sfida dei cambiamenti climatici e dell'esaurimento delle risorse naturali sono al centro di ogni ambito della nostra attività e l'obiettivo dei Team DECATHLON è creare prodotti totalmente eco-ideati entro il 2026.
Desideriamo che tu conosca il nostro modo di lavorare ma non è facile scegliere tra la semplicità delle informazioni e la volontà di essere dettagliati su tutto.Se vuoi saperne di più, non esitare a scoprire la nostra Dichiarazione Non Finanziaria di Performance, pubblicata ogni anno, che contiene tutte le iniziative che ci fanno crescere in modo sostenibile.