CHI SIAMO?
Forse non lo sai ma non ci limitiamo a vendere prodotti, li progettiamo. Eh, già! La maggior parte dei prodotti venduti nei nostri negozi sono progettati dalle nostre squadre. Scopri i loro mestieri.
Progettare un prodotto è un mestiere. In realtà, è tutta una serie di mestieri. E se te li raccontassimo?
Il suo ruolo: osservare le sportive e gli sportivi per creare e migliorare i prodotti. Basandosi sulle sue osservazioni, scrive un capitolato d’oneri che trasmette alle squadre di progettazione. Poi, segue tutte le fasi di sviluppo del prodotto. In più, valuta le recensioni e i resi dei clienti!
Il suo ruolo: esplorare le tendenze mondiali per proporre Concept prodotto garantendo funzionalità ed estetica. Immagina un Concept prodotto che deve essere funzionale e rispondere ai bisogni dell’utilizzatore o dell’utilizzatrice e del suo ambiente. Collabora allo sviluppo e alla validazione del Concept del prodotto.
Il suo ruolo: fare il modelling del prodotto in 3D grazie agli strumenti CAD (Computer Aided Design). Coordina lo sviluppo con gli altri attori e le altre attrici del progetto. È garante dell’estetica del prodotto. Deve assicurarsi che vengano rispettate le intenzioni e le aspettative della squadra di design.
Il suo ruolo: sviluppare un capitolato d’oneri tecnico partendo da quello d’uso; e selezionare materiali e componenti per ottimizzare il rapporto qualità/prezzo. In più, garantisce che le normative legate alla dimensione umana e ambientale vengano rispettate. Il suo compito non finisce quando il prodotto arriva in negozio: rimane all’ascolto dei feedback per garantire la qualità migliore.
Il suo ruolo: fare da collegamento tra le squadre di progettazione e di produzione per ottimizzare la qualità e i costi. Calcola i mezzi tecnici e umani necessari alla produzione. Propone migliorie per adeguare i macchinari alle evoluzioni della tecnologia.
Il suo ruolo: progettare prodotti adatti ai bisogni degli sportivi e garantire la fattibilità industriale, oltre all’equilibrio tra costo, qualità e impatto ambientale usando il modelling digitale.
Il suo ruolo: testare i Concept prodotto sul campo e verificare che il capitolato d’oneri sia stato rispettato con l’aiuto di protocolli e un panel di collaudatori e collaudatrici. Analizza i risultati dei test prima di comunicarli alla squadra di design, che ne tiene conto per adattare il Concept prodotto.
Il suo ruolo: valutare la qualità, la sicurezza e la performance del prodotto effettuando in prima persona prove di laboratorio. Analizza i risultati garantendone l’affidabilità.
Il suo ruolo: sviluppare e proporre componenti esclusivi al miglior rapporto qualità/prezzo. Crea il catalogo dei componenti controllandone la provenienza, l’impatto ambientale, le condizioni di produzione e la sostenibilità. Il suo obiettivo: scegliere componenti che rispettano gli impegni verso le persone e l’ambiente!
Il suo ruolo: partecipare alla progettazione di un prodotto tessile trasformando i bozzetti del designer. Garantisce che gli indumenti vestano su misura. Raccomanda ai fornitori una modalità d’uso per far produrre il tessuto così come è stato immaginato nei nostri centri.
Il suo ruolo: fare un prototipo funzionale ed estetico con macchine da cucire industriali per proporre una prima versione del Concept prodotto. Lavora a diretto contatto con il modellista e l’ingegnere metodo che crea i prodotti in laboratorio. Il suo secondo ruolo: validare la conformità dei prototipi realizzati in fabbrica.
Il suo ruolo: studiare il corpo degli sportivi e delle sportive e i suoi movimenti. Usa strumenti all’avanguardia per osservare e analizzare come agisce il prodotto e collabora con le squadre di progettazione per migliorarlo.
Alla progettazione dei prodotti DECATHLON partecipano più di 300 designer !