Spegniamo la luce per un'ora
La prima mobilitazione c’è stata nel 2007 nella sola città di Sidney ed in pochissimi anni si è diffusa in tutto il pianeta. Questa mobilitazione si basa sul gesto simbolico di spegnere la luce per un’ora (alle 20.30 a seguire i diversi fusi orari dei paesi) l’ultimo sabato del mese di marzo di ogni anno. La call to action è trasversale a cittadini, imprese, istituzioni ed a chiunque voglia essere parte attiva verso i cambiamenti climatici.
I cambiamenti climatici progrediscono in modo troppo rapido e le azioni dei governi nazionali ed internazionali sono troppo lente. L’effetto climatico è devastante sulle specie animali e vegetali comportando, come effetto finale, l’estinzione.
E’ nostro obbligo lasciare alle generazioni future un pianeta quanto più sano possibile con tutta la sua biodiversità.