CHI SIAMO?
(PER UNA GIUSTA CAUSA)!
Progettiamo prodotti per gli sportivi e le sportive. Ci sembra quindi logico chiedere la loro opinione e ascoltarli. Perché? Sono loro i diretti interessati.
→ Teniamo conto delle recensioni lasciate su decathlon.it. Sì, tutte le recensioni. Soprattutto quelle negative, perché ci permettono di migliorare i prodotti. Gli articoli che non rispondono alle loro aspettative possono essere migliorati o ritirati.
→ Organizziamo regolarmente un incontro con le nostre squadre internazionali. Conoscono le abitudini e i bisogni degli sportivi e delle sportive, diversi di Paese in Paese. Una runner di Lille non si veste come una a Bangkok, semplicemente perché il clima è diverso.
→ Assistenti vendita, Product Manager, designer e ingegneri scendono in campo per ascoltare e studiare i problemi e i bisogni di chi fa sport. Quindi, immaginano prodotti adatti rendendo più facile l’uso, il comfort, il piacere e la sicurezza. Un esempio: a Michel, servono 45 minuti per montare la tenda. Il resto lo sai.
Questa analisi ci ha portato a definire i nostri “Sportsmates”,
ma chi sono? Gli sportsmates sono sportivi e sportive che rispondono a diversi criteri: categoria socioprofessionale, età, genere, obiettivi, ecc. Nel linguaggio marketing, si parla di “target”.
Alcuni criteri importanti sono anche e soprattutto il livello, la frequenza e il luogo della pratica sportiva: agonistico, occasionale, outdoor o indoor, ecc.
Questa classificazione ci aiuta a rispondere meglio ai bisogni di ognuno. Chi fa sport a livello agonistico ha bisogno di un equipaggiamento tecnico per vincere e conquistare il podio mentre chi si lancia in nuove avventure vuole del materiale resistente per esplorare il mondo. Non è la stessa cosa!
Prendiamo un esempio concreto!
Quentin, 14 anni, fa vela da quando ne ha sei, vive a due passi dal suo club, è appassionato di questo sport e sogna di attraversare l’Atlantico
Quentin ha bisogno di un equipaggiamento performante e tecnico.
Martin, 14 anni, è agli inizi nella vela, frequenta il club solo d’estate, durante le vacanze, per divertirsi in acqua con gli amici e le amiche.
Martin ha bisogno di un equipaggiamento comodo, capace di dare sicurezza.
PIÙ CHE UN PRODOTTO, UN’AMPIA SCELTA!
Non facciamo un prodotto, ma un’ampia scelta di prodotti.
Cosa vuol dire? Progettiamo tutta l'attrezzatura (abbigliamento, attrezzi, accessori, ecc.) in modo coerente per ogni sport passione e per ogni livello (principiante, intermedio o esperto). È una questione di estetica, ma anche di pratica e d’uso. Eh già, la sella per principianti non cambia da una per esperti solo per il colore. Lo stesso vale per i completi.
Nelle fasi di progettazione ci rivolgiamo ai nostri Sportsmates, dentro e fuori Decathlon. Questo ci permette di conoscere più a fondo le loro aspettative e di rispondere ai loro bisogni.
Per rispondere ai bisogni e alle preferenze degli Sportsmates (o target), il designer sviluppa in collaborazione con il Product Manager una serie di strumenti utili a creare una gamma di prodotti coerenti e in linea con le tendenze mondiali. Si parla di valore di stile (aspetto estetico) e di coerenza prodotto.
Per garantire la coerenza nei nostri reparti il prodotto deve inoltre incarnare 4 valori, comuni a tutti i nostri articoli sportivi:
→ SPORTIVO – lo sport è la nostra passione e vogliamo che sia anche la tua.
→ ESSENZIALE – quel che serve, quando serve, in tutta semplicità.
→ COMPLICITÀ – vogliamo condividere dei bei momenti insieme.
→ RESPONSABILE – per la sicurezza di tutti e per proteggere il nostro terreno di gioco, il pianeta.