I nostri processi di ecodesign

I nostri processi e criteri
di ecodesign

Come eco-ideiamo? Un prodotto quando può essere catalogato come eco-ideato? Scopri i diversi processi di ecodesign.

I nostri processi di ecodesign

Il poliestere riciclato: 
fibra ricavata dalle bottiglie di plastica

Riciclando bottiglie di plastica o tessuti produciamo la fibra di poliestere e riduciamo l'utilizzo delle risorse derivati dal petrolio, preservando le qualità d'uso del tessuto durante l'attività fisica.

Un prodotto DECATHLON è eco-ideato quando più del 70% del suo peso è composto da poliestere riciclato.

I nostri processi di ecodesign

Ma esattamente come si procede?

Il processo tramite il quale si ottiene il filato dalla plastica è semplicissimo: le bottiglie sono lavate e triturate meccanicamente, ridotte in scaglie e poi fuse per essere trasformate in granuli di poliestere chiamati anche chip di poliestere.I chip di poliestere vengono estrusi (estrusione monovite) dando vita al filamento.
Questo filamento è avvolto attorno ad una bobina e nasce il filo di poliestere riciclato!

I nostri processi di ecodesign

Dope dyed:
tintura uniforme e senza macchie

Per tingere un tessuto in modo convenzionale è necessario immergerlo in grandi quantità d'acqua. Per ridurre il consumo di acqua nel processo di colorazione dei nostri tessuti scegliamo la tecnica "dope dyed", integrando i pigmenti di colore sin dalla creazione del filo.

Un prodotto DECATHLON è eco-ideato quando più del 50% del suo peso è composto da tessuto tinto tramite la tecnica del Dope Dyed.

I nostri processi di ecodesign

Ma esattamente come si procede?

Per creare il filato necessario per la realizzazione dei tessuti mettiamo i granuli di poliestere in un tubo con un foro finissimo alla sua estremità e un estrusore monovite fa fuoriuscire un filamento sottile. Contemporaneamente ai granuli di poliestere inseriamo i pigmenti di colore in polvere, per avere un filo colorato e pronto per ideare i nostri prodotti.

I nostri processi di ecodesign

Biton:
il tessuto intelligente

La tintura dei tessuti necessità di molta acqua e quindi si generano acque reflue. Per ridurre il consumo di acqua e quindi lo scarico di queste acque reflue derivanti dal processo di tintura, tingiamo solo un filo su due e così utilizziamo meno acqua e riduciamo la nostra impronta idrica.

Un prodotto DECATHLON è eco-ideato quando più del 50% del suo peso è composto da tessuto in Bi-ton.

I nostri processi di ecodesign

Ma esattamente come si procede?

Il processo di tintura Bi-ton: solo un filo su due è tinto. Nella fase di tessitura poniamo i fili tinti in orizzontale e i fili non tinti in verticale, tramite questo processo si ottiene un tessuto dal colore mélange di tendenza che riduce l'impatto ambientale.
Inoltre, i fili colorati sono tinti mediante un processo meno impattante (processo di tintura dope dyed).

I nostri processi di ecodesign

Il cotone riciclato:
nuova vita dal vecchio

La produzione del cotone genera due principali impatti ambientali. Il primo: la coltivazione del cotone richiede enormi quantità di acqua. Il secondo: per proteggerla dagli insetti nocivi si utilizzano pesticidi e fertilizzanti chimici che sono dannosi per l'uomo e la biodiversità.
Riciclando il cotone evitiamo di dovere produrre nuovo cotone e riduciamo l'impatto ambientale.

Un prodotto DECATHLON è eco-ideato quando il 28% del tessuto è composto da cotone riciclato.

I nostri processi di ecodesign

Ma esattamente come si procede?

Per riciclare il cotone recuperiamo scarti tessili e capi d'abbigliamento dismessi composti da 100% cotone, poi estraiamo le fibre per creare un nuovo filo di cotone.
Durante l'estrazione le fibre riciclate vengono tagliate e si indeboliscono, quindi per preservare la sua resistenza aggiungiamo al cotone riciclato delle fibre di cotone vergine, cioè nuovo.

I nostri processi di ecodesign

Il cotone proveniente da agricoltura biologica:
morbido e puro

Per proteggere il cotone dagli insetti nocivi, i coltivatori del cotone devono spesso ricorrere a pesticidi, che  sono dannosi per la salute, per la biodiversità ed inquinano il suolo. L'agricoltura biologica del cotone non utilizza sostanze chimiche ed è più rispettosa dell'ambiente.

Un prodotto DECATHLON è eco-ideato quando il 90% del tessuto è composto da cotone proveniente da agricoltura biologica.

I nostri processi di ecodesign

Ma esattamente come si procede?

I semi utilizzati per coltivazione di cotone organico non sono trattati con sostanze chimiche ed è vietato l’uso di semi OGM (modificati geneticamente).Inoltre, per evitare l'utilizzo di pesticidi durante la coltivazione vengono piantate prodotti naturali che respingono gli insetti nocivi senza ricorrere a sostanze chimiche.

I nostri processi di ecodesign

La plastica riciclata:
il cerchio è completo

La plastica è prodotta a partire dalle risorse petrolchimiche.Per ridurre l'uso di queste risorse utilizziamo quando è possibile, la plastica  riciclata.

Un prodotto DECATHLON è eco-ideato quando più del 40% del suo peso è composto da plastica riciclata.

I nostri processi di ecodesign

Ma esattamente come si procede?

È possibile riciclare alcuni oggetti di plastica al termine della loro vita per darne una nuova.La plastica viene triturata meccanicamente e si ottengono delle scaglie che si fanno sciogliere, una volta fusa, viene iniettata nello stampo della forma prescelta e gli diamo una seconda vita!

I nostri processi di ecodesign

Per andare oltre

Oggi, nei negozi e online sono disponibili oltre 500 prodotti eco-ideati, che rappresentano solo una piccola parte della nostra offerta.

Per far fronte alla sfida climatica e all'esaurimento delle risorse naturali, l’obiettivo dei team DECATHLON è che il 100% dei prodotti siano progettati secondo un approccio di eco-ideazione entro il 2026.

I nostri processi di ecodesign

Gli altri impegni:

DISTRIBUZIONE:  I NOSTRI IMPEGNI NEL MONDO

DISTRIBUZIONE: I NOSTRI IMPEGNI NEL MONDO

DECATHLON si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale a livello internazionale. Per raggiungere questo obiettivo i nostri Team agiscono in due direzioni: energia rinnovabile e trasporti. Le azioni e gli obiettivi di Decathlon per i prossimi anni
Foto operai in produzione

LE NOSTRE RESPONSABILITÀ IN PRODUZIONE

In DECATHLON, progettiamo e produciamo i nostri prodotti. E abbiamo creato un sistema su larga scala per rendere i prodotti disponibili per la maggior parte delle persone in tutto il mondo.