photo d'une enfant qui joue

I criteri dell'eco-ideazione

Come ideiamo ? Perché ? Quali sono i processi ai quali ricorriamo ?

Poliestere riciclato DECATHLON

Poliestere riciclato: 
la fibra ricavata dalle bottiglie di plastica

Come funziona in pratica?
Le bottiglie di plastica vengono lavate e triturate in scaglie, che poi vengono fuse per farle diventare liquide e filarle con un processo di estrusione.
A questo punto, il poliestere riciclato è pronto per l’uso!

Perché questa scelta?
Il poliestere riciclato ci permette di ridurre almeno del 17% le emissioni di CO2 legate alla produzione del filo rispetto al poliestere vergine.

Cotone riciclato DECATHLON

Cotone riciclato:
dal vecchio al nuovo

Come funziona in pratica?
Ricicliamo il cotone dei nostri scarti di produzione per ridurre i rifiuti e l’uso del cotone vergine. Estraiamo le fibre per formare un filo nuovo. 
La parte di cotone riciclato in un prodotto può essere al massimo del 40% perché le fibre riciclate sono troppo corte e devono essere combinate con le nuove fibre.

Perché questa scelta?
Il cotone riciclato ci permette di ridurre almeno del 14% le emissioni di CO2 legate alla produzione del filo rispetto al cotone vergine.

Plastica riciclata in DECATHLON

Greige:
niente tintura, meno impatto

Come funziona in pratica?
La parola “greige” si usa per gli indumenti non tinti né trattati dopo la tessitura. Mix di “grigio” e “beige”, è il colore neutro e non trattato del tessuto.

Perché questa scelta?
Vista l’assenza di trattamenti o tinture extra, i tessuti hanno un impatto ambientale ridotto.
Questo ci permette di ridurre almeno del 53% le emissioni di CO2 legate alla produzione del tessuto tinto con metodi tradizionali.

La tintura in massa in DECATHLON

Dope Dyed: La tintura senza macchie

Come funziona in pratica?
Per creare il filo da tessitura, il poliestere viene fuso in forma liquida e versato in un tubo, dove una vite di estrusione lo spinge attraverso un foro finissimo da cui esce un filo molto sottile.

Insieme al poliestere, nel tubo versiamo dei pigmenti in polvere per ottenere un filo colorato, pronto per creare i nostri prodotti.

Perché lavorare sulla tintura?
La tintura in massa ci permette di ridurre almeno del 17% le emissioni di CO2 legate alla produzione del tessuto tinto rispetto a una tintura tradizionale.

Plastica riciclata in DECATHLON

Il metallo riciclato

Come funziona in pratica?
Dall’estrazione dei minerali alla trasformazione in prodotto finito, la produzione industriale dei metalli è molto inquinante. Per ridurre il nostro impatto ambientale, progettiamo prodotti a partire dal metallo riciclato.
Questo approccio riduce il bisogno di estrarre nuove materie prime, consuma dal 40 al 95% in meno di energia e riduce l’impatto di CO2 almeno del 10% rispetto ai metalli vergini.
Il metallo riciclato proviene dal riciclo degli scarti metallici. Dopo una fase di selezione, pulizia e triturazione, questi scarti vengono fusi nuovamente e lavorati per ottenere un materiale di qualità paragonabile a quella di un metallo vergine.

Poliestere riciclato DECATHLON

Poliammide riciclata

Come funziona in pratica?
La poliammide, conosciuta anche come nylon, è usata nei nostri tessuti per la sua morbidezza e leggerezza, e offre un comfort ottimale nelle attività intense grazie alla sua eccellente traspirabilità e capacità di asciugare in fretta.

Perché questa scelta?
Usando la poliammide riciclata al posto della poliammide tradizionale riduciamo almeno del 38% le emissioni di CO2 legate ai materiali.

Cotone proveniente da agricoltura biologica in DECATHLON

Cotone proveniente da agricoltura biologica

Come funziona in pratica?
I semi usati per coltivare il cotone organico non sono OGM (modificati geneticamente). In più, per evitare i pesticidi vengono usate piante e altre soluzioni che respingono gli insetti nocivi in modo naturale, senza sostanze chimiche.

Perché questa scelta?
Il cotone proveniente da agricoltura biologica ci permette di ridurre almeno del 23% le emissioni di CO2 legate alla produzione del filo rispetto al cotone tradizionale.

Plastica riciclata in DECATHLON

Tintura a secco:
vale a dire senza acqua.

Come funziona in pratica?
La "tintura a secco" è un metodo di tintura senza acqua. Implica l’uso di CO2, portata a una pressione e una temperatura specifiche, per far attaccare il colore senza usare l’acqua.

Perché questa scelta?
Questo ci permette di ridurre almeno del 39% le emissioni di CO2 legate alla produzione del tessuto tinto rispetto a una tintura tradizionale.

Plastica riciclata in DECATHLON

Fibre artificiali:
un filo prodotto a partire dalla pasta di legno

Come funziona in pratica?
Le fibre artificiali sono prodotte a partire dalla pasta di legno (principalmente eucalipto, ma anche quercia o betulla).

Perché questa scelta?
Usando le fibre artificiali, possiamo ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione del filo di almeno il 6% rispetto all’uso del cotone tradizionale.

Plastica riciclata in DECATHLON

Plastica riciclata:
la chiusura del cerchio

Come funziona in pratica?
Raccogliamo la plastica dagli scarti di produzione e dai materiali a fine vita per riciclarla. In pratica, la sminuzziamo e la fondiamo per ottenere una pasta. A questo punto, possiamo iniettarla in uno stampo della forma voluta.

Le polyester Recyclé chez DECATHLON

Il poliammide riciclato

Come funziona ?
Il poliammide, conosciuto con il nome di  nylon, viene utilizzato nei nostri tessuti per la sua flessibilità e leggerezza, offrendo un comfort ottimale durante le attività intense grazie alle sue eccellenti proprietà di assorbimento dell'umidità e di asciugatura rapida.
Perché questa scelta?
L'utilizzo della poliammide riciclata anziché del poliammide convenzionale riduce le emissioni di CO2 legate al materiale di almeno il 38%.

Le coton Recyclé chez DECATHLON

Il cotone riciclato:
nuovo con usato

Come funziona?
Ricicliamo il cotone dai nostri scarti di produzione per ridurre i nostri sprechi e l'utilizzo di cotone vergine. Le fibre vengono estratte per formare un nuovo filo.
La percentuale di cotone riciclato in un prodotto può essere al massimo solo del 40% perché le fibre riciclate sono troppo corte e devono essere combinate con nuove fibre.

Perché questa scelta?
L'utilizzo di queste fibre di cotone riciclato ci permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione del filato di almeno il 14% rispetto all'utilizzo del cotone vergine.

Le coton issu de l'agriculture biologique chez DECATHLON

Il cotone proveniente da agricoltura biologica

Come funziona?
Nell'agricoltura biologica, i grani utilizzati sono non OGM. Inoltre, e per evitare di utilizzare pesticidi nella semina, il fattore aggiunge sui terreni dei vegetali, prodotti naturali che respingono gli insetti nefasti e così compensano l'assenza di prodotti chimici.
Perché questa scelta?
Utilizzare queste fibre di cotone proveniente da agricoltura biologica ci permette di ridurre del 23% almeno le emissioni di CO2 legate alla produzione del filo paragonato all'uso di cotone convenzionale.

Le Dope Dyed chez DECATHLON

Dope dyed : la tintura senza macchia

Come funziona?
Per creare il filo necessario alla realizzazione dei tessuti, il poliestere sotto forma di pasta viene inserito in una sorta di tubo. Dotata di un foro molto sottile all'estremità, una vite senza fine (chiamata vite di estrusione) spinge il materiale fuori da questo tubo in un sottile filamento.

Contemporaneamente alla pasta poliestere vengono aggiunti i pigmenti colorati in polvere. Quindi, quando esce il filo, è colorato e pronto per essere utilizzato per progettare i tuoi prodotti.

Perché lavorare sulla tintura?
L'utilizzo di questo processo di tintura in massa ci permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione dei tessili tinti di almeno il 17% rispetto alla tintura convenzionale.

Le plastique Recyclé chez DECATHLON

Tintura a secco:
la tintura senz'acqua

Come funziona?
Il processo "Dry Dyed" è un metodo di tintura a secco. Prevede l'utilizzo di CO2, portata ad una determinata pressione e temperatura, per conferire al gas proprietà tintorie dei tessuti, senza l'utilizzo di acqua.

Perché questa scelta?
L'utilizzo di questo processo di tintura permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione dei tessili tinti di almeno il 39% rispetto alla tintura convenzionale.

Le plastique Recyclé chez DECATHLON

Fibre artificiali:
un filo fabbricato a partire da pasta di legno

Come funziona?
Le fibre artificiali sono prodotte dalla pasta di legno (principalmente eucalipto, ma anche quercia o betulla).

Perché questa scelta?
Utilizzando fibre artificiali possiamo ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione di filati di almeno il 6% rispetto all’utilizzo del cotone convenzionale.

Le plastique Recyclé chez DECATHLON

Greige :
nessuna tinta, meno impatto.

Come funziona?
Il termine “greige” si riferisce a un tessuto che non è stato tinto o trattato dopo la tessitura. È una combinazione di "grigio" e "beige", che riflette il colore neutro e non trattato del tessuto.

Perché questa scelta?
Grazie all'assenza di trattamenti aggiuntivi o coloranti, i tessuti hanno un ridotto impatto ambientale.
Questo ci permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione di tessili non tinti di almeno il 53% rispetto alla tintura convenzionale.

Photo plastique recyclé

La plastica riciclata

Come funziona?
Raccogliamo la plastica proveniente dagli scarti di produzione e dalle materie in fine vita per riciclarli. Il materiale raccolto si riduce in piccoli pezzi e li si fa fondere per ottenere una pasta. morceaux et à les faire fondre pour obtenir une pâte. Una volta che è sotto forma di pasta, è possibile trasformarla nella forma desiderata.

Gli altri impegni:

Photo de deux personnes et une tente dans les montagnes

IL NOSTRO IMPEGNO PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Il cambiamento climatico è una sfida prioritaria per la nostra Impresa. Ogni giorno lavoriamo per ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività. Su questa pagina, ti invitiamo a comprendere le sfide del cambiamento climatico e perché agiamo per contrastarlo.

DISTRIBUZIONE: I NOSTRI IMPEGNI NEL MONDO

DECATHLON si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale a livello internazionale. Per raggiungere questo obiettivo i nostri Team agiscono in due direzioni: energia rinnovabile e trasporti. Le azioni e gli obiettivi di Decathlon per i prossimi anni

Foto operai in produzione

LE NOSTRE RESPONSABILITÀ IN PRODUZIONE

In DECATHLON, progettiamo e produciamo i nostri prodotti. E abbiamo creato un sistema su larga scala per rendere i prodotti disponibili per la maggior parte delle persone in tutto il mondo.

Photo d'une équipe de foot

LA RELAZIONE DI LUNGA DURATA

Ricevere feedback, confrontarci, condividere passioni comuni, accompagnare, motivare e aiutare... L'esperienza DECATHLON non finisce con l'acquisto di un prodotto. Con i nostri sportivi e le nostre sportive, vogliamo costruire una relazione di lunga durata.